“Il Biblionauta”, Biella BI, 26/02/2025 - Piemonte in Festa
 

Piemonte in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Piemonte


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 26 2025

“Il Biblionauta”

presentazione del libro di Luca Cena e laboratorio tipografico

Letture: ... - Incontri a Biella - BI


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Biblioteca Civica di Biella
data: mercoledì 26 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Biblioteca Civica di Biella
Referente: Giulia Mosca
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0152524499
“Il Biblionauta”
Descrizione evento:
Approfondire la nascita e l’evoluzione storica delle tecniche di stampa e di conservazione del libro, in particolar modo antico, per comprendere meglio il patrimonio storico conservato in biblioteca in tutti i suoi aspetti e farlo conoscere a un pubblico vasto ed eterogeneo.

 

Questa la finalità dell’evento che si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 17:00, organizzato dalla Biblioteca Civica di Biella in collaborazione con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro e l’Associazione Amici della Biblioteca.

 

Dalle 17:00 alle 18:00 avrà luogo il “Laboratorio tipografico per il biblionauta” a cura di Alfredo Ghidelli, docente di Graphic Design e Grafiche Speciali presso l’Accademia di Belle Arti di Novara e fondatore della Stamperia Legatoria “Sotto Torchio” con la partecipazione speciale di Luca Cena.

L’attività prevede la realizzazione di un disegno e grazie all’aiuto dei caratteri mobili in legno e delle matrici Adigraf o Linoleum il progetto prenderà forma, di modo che ogni partecipante avrà la possibilità di stampare e portare con sé l’elaborato. La partecipazione al laboratorio è gratuita e richiede la prenotazione obbligatoria, max 15 persone (tel. 0152524499; e-mail biblioteca@comune.biella.it).

 

A seguire, alle ore 18.30 circa, si terrà la presentazione del volume “Il Biblionauta: guida pratica per cercatori libri perduti e naviganti dell’universo librario” (Mondadori Electa, 2024). L’autore Luca Cena, libraio antiquario e divulgatore, che sui suoi canali social si rivolge a un pubblico sempre più numeroso di curiosi e bibliofili in erba sarà moderato da Alfredo Ghidelli. L’ingresso alla presentazione è libero fino ad esaurimento posti.

 

Cosa rende un libro antico così speciale? Quale fascino si nasconde tra le pagine ingiallite di un volume rimasto per anni, decenni o secoli tra gli scaffali di una biblioteca? Perché è così emozionante stringere tra le mani l'edizione rara di un'opera? Luca Cena non ha mai smesso di porsi queste domande, al punto da dedicare tutta la sua vita ai libri: alla loro diffusione, alla loro storia, alle loro infinite storie. E proprio loro, i libri, non potevano che essere i protagonisti del suo primo volume: Il Biblionauta, edito da Mondadori Electa.

 

Nel volume l'autore ci guida tra le pagine di antichi codici, nei meandri di un universo fatto di autori, tipografi ed editori; di inchiostro, pergamene, carta e caratteri mobili. Un mondo di segreti e storie incredibili, di libri maledetti, scomparsi o mai esistiti; di testi che custodiscono misteri impossibili da svelare e lingue che nessuno ha mai saputo decifrare.

 

Inoltre, chi vorrà navigare nel mare magnum del libro antico e raro - tra aste, mercati e fiere specializzate - troverà utili consigli sulla compravendita e sugli strumenti di consultazione da utilizzare per riconoscere una rarità bibliografica o un'edizione pregiata. Insomma, che voi siate dei cacciatori di tesori o solo dei lettori ghiotti di curiosità bibliografiche, in queste pagine scoprirete che tutti i libri del mondo narrano un'unica, grande storia. Una storia che deve solo essere raccontata.

 

 

 

 

INFO

Laboratorio: ingresso con prenotazione obbligatoria (max 15 persone)

Presentazione volume: ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:



Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Dove fare aperitivo a Torino: le zone...
Le zone piu' adatte a creare una rete sociale
Negli ultimi anni sempre più persone, soprattutto i più giovani, decidono di abbandonare la...
Dove vivere a Biella? I nostri consigli
Il centro storico, Chiavazza, Vandorno, Riva
Il Piemonte è un'ottima regione in cui scegliere di vivere. Gli spazi verdi non mancano, mentre la...
In Piemonte si investe sempre di più...
Focus su business english. Si punta su cybersecurity....
Il Piemonte si distingue come una delle regioni italiane più attive nell'ambito della formazione...
Redazionali
E' facile arrivare su spiagge bianche...
Offerte da meno di 400 euro per raggiungere la Capitale di...
Un clima gradevole in ogni mese dell'anno, spiagge di sabbia bianca tipica dei tropici e la...
Spiagge bianche, vegetazione tropicale...
Grazie alle proposte dei tour operators, paesi come Cuba,...
Il fascino del mondo e della cultura latina, la capacità di unire tradizioni locali le cui origini...
Dubai Shopping Festival 2016
Non solo compere: oltre un mese di spettacoli, primati da...
Il Dubai Shopping Festival è la maggiore manifestazione dedicata allo shopping del Medio Oriente...
https://www.facebook.com/piemonteinfesta
Il meteo oggi nel Piemonte
Meteo Piemonte